30/03/2023 news San Giuliano Milanese - Per le utenze non domestiche, su richiesta, potenziamo il servizio raccolta rifiuti.
30/03/2023 news San Giuliano Milanese - Per le utenze non domestiche, su richiesta, potenziamo il servizio raccolta rifiuti.
30/03/2023 news San Giuliano Milanese - Per le utenze non domestiche, su richiesta, potenziamo il servizio raccolta rifiuti.
27/12/2022 Comunicato stampa Capodanno ed Epifania: variazioni del calendario di raccolta rifiuti nei comuni serviti da Amsa
05/12/2022 Comunicato stampa Festività 7 e 8 dicembre: raccolta rifiuti regolare nei Comuni serviti da Amsa
30/03/2023 news San Giuliano Milanese - Per le utenze non domestiche, su richiesta, potenziamo il servizio raccolta rifiuti.
Raccolta dei rifiuti ingombranti Devi buttare mobili, elettrodomestici o rifiuti voluminosi? Contattaci e prenota il ritiro in strada gratuito. Vai
Servizi digitali Sono i servizi accessibili dalla rete tramite computer, tablet o smartphone Ritiro ingombranti Prenota online il ritiro dei tuoi “rifiuti ingombranti” Dove lo butto? Non sai dove buttare qualcosa? Utilizza la nostra guida per differenziare i rifiuti. Ricordiamo che fazzoletti, mascherine, guanti monouso e tamponi per Covid-19 vanno gettati nei rifiuti indifferenziati. Servizi di zona Scopri i servizi intorno a te, il calendario delle raccolte e dello spazzamento nel tuo Comune Segnalazioni Hai segnalazioni riguardo i nostri servizi nel tuo Comune? Scrivici Newsletter Iscriviti alla newsletter per ricevere novità e avvisi utili Puliamo Scopri Puliamo, l’app gratuita per aggiornarti sui nostri servizi nella tua zona Servizi per la comunità Sono i servizi che il comune elargisce gratuitamente a tutti i cittadini Raccolta differenziata Dove, quando e come buttare i diversi tipi di rifiuti: cosa devi sapere per mettere ogni cosa al posto giusto. Raccolta indumenti usati a Milano Devi buttare scarpe, indumenti usati, cinture e accessori in buone condizioni? Utilizza i contenitori gialli o richiedi il ritiro a domicilio Raccolta dei rifiuti ingombranti Devi buttare mobili, elettrodomestici o rifiuti voluminosi? Contattaci e prenota il ritiro in strada gratuito. Ricicleria Indirizzi e orari delle aree attrezzate in cui puoi portare diversi tipi di materiali Centro Ambientale Mobile La ricicleria mobile per i rifiuti elettrici ed elettronici Ufficio mobile Portiamo il servizio clienti nelle strade di Milano Cassonetti stradali e contenitori Raccolta differenziata di indumenti usati, pile, farmaci scaduti, piccoli rifiuti elettrici, elettronici e lampadine Ecoisola per RAEE e lampadine Il nostro servizio per la raccolta dei rifiuti elettrici Pulizia strade Ogni giorno, puliamo le strade della tua città, rispettando l’ambiente e le esigenze di viabilità Parchi e giardini Pulizia degli spazi verdi Disinfestazione zanzare Trattamenti di disinfestazione contro le zanzare su aree pubbliche Servizio neve Interventi di ripristino della viabilità e attività di sgombero neve Raccolta oli esausti Raccogli l'olio di fritture e di cibi conservati in una bottiglia di plastica e buttalo nei contenitori appositi dislocati sul territorio. Raccolta piccoli oggetti in amianto e mercurio Servizio dedicato ai piccoli oggetti domestici in amianto o contenenti mercurio Info & documenti Normative Ordinanza sindacale 36 P.G. 303550/2019. Raccolta differenziata dei rifiuti - nuove modalità e frequenze del servizio di raccolta rifiuti Regolamento per la gestione dei rifiuti urbani ed assimilati e la tutela del decoro e dell’igiene ambientale (approvato con deliberazione del Consiglio comunale 6/11/2000 n° 118 -Aggiornato al 15/05/2002) Regolamento edilizio del Comune di Milano (estratto) Ordinanza dirigenziale - Raccolta differenziata dei rifiuti Pubblicazioni Carta della qualità dei servizi 2023 Carta della qualità dei servizi 2013 Guida alla raccolta differenziata Tassa rifiuti Per informazioni riguardo alla tassa sui rifiuti - Tari è necessario rivolgersi al Comune di Milano. Consulta la pagina web dedicata o contatta il numero 020202. Controlli ambientali Amsa, oltre a fare appello allo spirito di collaborazione e al senso civico, chiede ai cittadini di rispettare le norme contenute nel Regolamento per la gestione dei rifiuti urbani ed assimilati e la tutela del decoro e dell’igiene ambientale e nelle Ordinanze del sindaco. In seguito a Decreto del sindaco, Amsa dispone, nell'ambito del proprio personale, di agenti accertatori, formati con corsi specifici, disposti, programmati e controllati dal corpo di Polizia municipale. Gli agenti Amsa accertano le violazioni alle ordinanze del sindaco, redigono i verbali e notificano le contravvenzioni. Tali violazioni sono accertate anche dagli ufficiali e agenti di Polizia giudiziaria e dal personale della Polizia municipale. Per presentare eventuali ricorsi ai verbali di contestazione si devono seguire le procedure indicate sugli stessi. Dati della raccolta differenziata e dei servizi di pulizia 2019 2020 2021(*) 61,2% 62,7% 62,4% * I dati per il 2021 sono calcolati sulla base delle indicazioni del decreto MATTM del 26 maggio 2016 in quanto non ancora disponibili i dati definitivi del Catasto Rifiuti Raccolta differenziata dei rifiuti 2021 Rifiuti Urbani totali 626.796 Dati dei principali rifiuti raccolti in modo differenziato t Organico 131.985 Sfalci e potature 1.347 Carta 67.599 Cartone 12.578 Vetro 64.942 Plastica e lattine 45.404 Legno 7.463 Tessili - Indumenti 4.184 Metalli 2.506 Pneumatici 77 Imballaggi misti da raccolta mercati 5.108 Macerie da ricicleria 3.765 RAEE - R1 (apparecchi per il freddo e il clima) 590 RAEE – R2 (grandi elettrodomestici bianchi) e RAEE – R3 (tv e monitor) 1.272 RAEE – R4 (piccoli elettrodomestici, elettronica di consumo) 1.557 RAEE – R5 (sorgenti luminose) 14 Ingombranti 22.223 Residui da spazzamento 17.443 Rifiuti urbani Pericolosi 629 Altro 509 Totale raccolte differenziate 391.795 % RACCOLTA DIFFERENZIATA 62,4% Servizi di pulizia I numeri Area servita (km2) 182 Strade spazzate alla settimana (km) 6.800 Cestini/cestoni stradali 23.000 Cestini/cestoni (incluse aree verdi) 36.000 Mercati puliti settimanalmente 94 Spazzini di zona 46 Pozzetti stradali 125.000 Progetto in primo piano #AmbienteaScuola 2022-2023 Scopri di più Scopri tutti i progetti
Dove lo butto? Non sai dove buttare qualcosa? Utilizza la nostra guida per differenziare i rifiuti. Ricordiamo che fazzoletti, mascherine, guanti monouso e tamponi per Covid-19 vanno gettati nei rifiuti indifferenziati.
Servizi di zona Scopri i servizi intorno a te, il calendario delle raccolte e dello spazzamento nel tuo Comune
Raccolta differenziata Dove, quando e come buttare i diversi tipi di rifiuti: cosa devi sapere per mettere ogni cosa al posto giusto.
Raccolta indumenti usati a Milano Devi buttare scarpe, indumenti usati, cinture e accessori in buone condizioni? Utilizza i contenitori gialli o richiedi il ritiro a domicilio
Raccolta dei rifiuti ingombranti Devi buttare mobili, elettrodomestici o rifiuti voluminosi? Contattaci e prenota il ritiro in strada gratuito.
Cassonetti stradali e contenitori Raccolta differenziata di indumenti usati, pile, farmaci scaduti, piccoli rifiuti elettrici, elettronici e lampadine
Pulizia strade Ogni giorno, puliamo le strade della tua città, rispettando l’ambiente e le esigenze di viabilità
Raccolta oli esausti Raccogli l'olio di fritture e di cibi conservati in una bottiglia di plastica e buttalo nei contenitori appositi dislocati sul territorio.
Raccolta piccoli oggetti in amianto e mercurio Servizio dedicato ai piccoli oggetti domestici in amianto o contenenti mercurio
Ordinanza sindacale 36 P.G. 303550/2019. Raccolta differenziata dei rifiuti - nuove modalità e frequenze del servizio di raccolta rifiuti
Regolamento per la gestione dei rifiuti urbani ed assimilati e la tutela del decoro e dell’igiene ambientale (approvato con deliberazione del Consiglio comunale 6/11/2000 n° 118 -Aggiornato al 15/05/2002)
23/01/2023 news Indisponibilità sito internet mercoledì 25 gennaio per circa 3 ore. Continua a leggere
27/12/2022 Comunicato stampa Capodanno ed Epifania: variazioni del calendario di raccolta rifiuti nei comuni serviti da Amsa Continua a leggere