06/06/2023 news Segrate – Piattaforma Ecologica di Via Rugacesio resta chiusa per interventi di manutenzione straordinaria.
29/05/2023 news Bresso – Dal 3 giugno al 31 agosto 2023 il Centro di Raccolta di Via Papa Giovanni XXIII rimarrà chiuso per lavori di manutenzione.
06/06/2023 news Segrate – Piattaforma Ecologica di Via Rugacesio resta chiusa per interventi di manutenzione straordinaria.
29/05/2023 news Bresso – Dal 3 giugno al 31 agosto 2023 il Centro di Raccolta di Via Papa Giovanni XXIII rimarrà chiuso per lavori di manutenzione.
06/06/2023 news Segrate – Piattaforma Ecologica di Via Rugacesio resta chiusa per interventi di manutenzione straordinaria.
29/05/2023 news Bresso – Dal 3 giugno al 31 agosto 2023 il Centro di Raccolta di Via Papa Giovanni XXIII rimarrà chiuso per lavori di manutenzione.
27/04/2023 Comunicato stampa 1° Maggio: variazioni nel calendario di raccolta rifiuti nei comuni serviti da Amsa
06/06/2023 news Segrate – Piattaforma Ecologica di Via Rugacesio resta chiusa per interventi di manutenzione straordinaria.
29/05/2023 news Bresso – Dal 3 giugno al 31 agosto 2023 il Centro di Raccolta di Via Papa Giovanni XXIII rimarrà chiuso per lavori di manutenzione.
Pulizia strade a Milano Ogni giorno, puliamo le strade della tua città, rispettando l’ambiente e le esigenze di viabilità
Cos'è Puliamo le strade della tua città, rispettando l’ambiente e le esigenze di viabilità grazie a mezzi, tecniche e attrezzature all’avanguardia. I rifiuti raccolti dallo spazzamento delle strade vengono trattati nell’impianto di recupero delle terre di spazzamento di via Silla a Milano. Tale trattamento consente di ottenere sabbia e ghiaia con standard di qualità molto elevati per l’impiego in edilizia e certificati secondo le norme UNI. Come avviene la pulizia La pulizia delle strade avviene secondo le seguenti modalità: Spazzamento Globale: Pulizia e lavaggio della strada e del marciapiede con l’utilizzo del sistema “Sweepy-Jet”, una lancia con acqua in pressione brevettata da Amsa che permette di pulire anche sotto le auto parcheggiate e evitando così il divieto di sosta. Spazzino di Zona: presidio costante di un operatore con carrellino per il mantenimento della pulizia in aree semicentrali e periferiche in presenza di attività commerciali e ad alta frequentazione ciclo-pedonale (quartieri Padova, Baggio, Stadera, Corvetto, Barona, ecc...). Spazzamento massivo: pulizia meccanizzata e lavaggio della sede stradale adiacente al marciapiede, in orario notturno, con itinerari protetti da divieto di sosta. Spazzamento fine: pulizia meccanizzata e manuale della sede stradale e dei marciapiedi. Vuotatura cestini: cestoni presenti sul territorio e rimozione di rifiuti presenti a terra in prossimità dei contenitori. Ogni cestino viene svuotato almeno una volta al giorno. Lavaggio marciapiedi: lavaggio meccanizzato del marciapiede e delle piazze individuate come critiche. Lavaggio gallerie e portici: lavaggio meccanizzato delle gallerie e dei portici del centro città. Pulizia filari alberati: pulizia manuale delle aree in corrispondenza dei principali filari alberati presenti sulle vie cittadine, in orario notturno, con divieto di sosta. Raccolta delle foglie: rimozione delle foglie dalla sede stradale. Info utili Nella tabella di seguito è evidenziato con quale frequenza vengono svolti i servizi di pulizia strade. Servizi di pulizia Frequenza Spazzamento globale Da 1 a 3 volte alla settimana Spazzamento massivo 1 volta alla settimana Spazzamento fine Vie ad alta frequentazione - da 1 a 4 volte al giorno Vie a media frequentazione - da 2 a 3 volte la settimana Vie a bassa frequentazione - da 1 a 2 volte la settimana Vuotatura cestini Vie ad alta frequentazione - da 2 a 3 volte al giorno Vie a media/bassa frequentazione - 1 volta al giorno Lavaggio marciapiedi Da 1 a 7 volte alla settimana Pulizia filari alberati 1 volta al mese - Il calendario 2023 Raccolta delle foglie Avviene sempre in concomitanza con i servizi di spazzamento. Nel periodo di maggiore caducità delle foglie viene organizzato un servizio dedicato alla rimozione delle foglie a frequenza variabile. Mercati scoperti Raccogliamo i rifiuti e puliamo le aree dei 94 mercati scoperti presenti settimanalmente sul territorio cittadino, al termine delle attività di vendita. Come funziona Per i 77 mercati più estesi sono previsti la pulizia meccanizzata e il lavaggio della sede stradale; nei restanti mercati la pulizia manuale. Dall’estate 2005, su 39 mercati, siamo impegnati con l’amministrazione comunale a concludere le attività di pulizia entro le ore 16:30 per i mercati diurni e le ore 23:30 per i mercati che prolungano la vendita nella fascia pomeridiana. Hai bisogno di aiuto? Scrivici Vai alle FAQ Strumenti Servizi di zona Dove lo butto Condividi Email Facebook Twitter
06/06/2023 news #ambienteascuola 2022-23: ecco i vincitori del contest “Un podcast per l’ambiente” Continua a leggere
25/05/2023 Comunicato stampa La Ricicleria Amsa di Via Corelli chiude temporaneamente per lavori Continua a leggere