06/06/2023 news Segrate – Piattaforma Ecologica di Via Rugacesio resta chiusa per interventi di manutenzione straordinaria.
29/05/2023 news Bresso – Dal 3 giugno al 31 agosto 2023 il Centro di Raccolta di Via Papa Giovanni XXIII rimarrà chiuso per lavori di manutenzione.
06/06/2023 news Segrate – Piattaforma Ecologica di Via Rugacesio resta chiusa per interventi di manutenzione straordinaria.
29/05/2023 news Bresso – Dal 3 giugno al 31 agosto 2023 il Centro di Raccolta di Via Papa Giovanni XXIII rimarrà chiuso per lavori di manutenzione.
06/06/2023 news Segrate – Piattaforma Ecologica di Via Rugacesio resta chiusa per interventi di manutenzione straordinaria.
29/05/2023 news Bresso – Dal 3 giugno al 31 agosto 2023 il Centro di Raccolta di Via Papa Giovanni XXIII rimarrà chiuso per lavori di manutenzione.
27/04/2023 Comunicato stampa 1° Maggio: variazioni nel calendario di raccolta rifiuti nei comuni serviti da Amsa
06/06/2023 news Segrate – Piattaforma Ecologica di Via Rugacesio resta chiusa per interventi di manutenzione straordinaria.
29/05/2023 news Bresso – Dal 3 giugno al 31 agosto 2023 il Centro di Raccolta di Via Papa Giovanni XXIII rimarrà chiuso per lavori di manutenzione.
Allerta meteo In caso di allerta meteo e neve attiviamo tutte le operazioni di intervento per il ripristino della viabilità veicolare e pedonale come previsto dal piano operativo per l’emergenza neve. In collaborazione con il Comune di Milano, definiamo la tipologia di intervento e le tempistiche in base alle previsioni. Disponiamo infatti di un servizio di previsioni metereologiche dedicato per intervenire tempestivamente in caso di maltempo a Milano e neve. Come funziona il servizio sgombero neve Effettuiamo operazioni di sgombero neve con mezzi spargisale e spazzaneve. Diamo priorità alle strade ad alto traffico veicolare e a quelle che permettono il raggiungimento dei punti sensibili (ospedali, trasporto pubblico, scuole, ecc.) e le vie di accesso alla città. Puliamo i marciapiedi davanti agli edifici pubblici o di pubblico interesse (ospedali, chiese, fermate ATM ecc…), le aree destinate a mercati pubblici. Inoltre effettuiamo anche lo spargimento sale e la rimozione della neve dai viali dei parchi e dei giardini pubblici della città, principalmente sui viali di accesso alle attività di pubblico interesse. Seguono i nostri interventi in base alle condizioni meteorologiche: GELOChe tempo fa: Ghiaccio sulle stradeCome e dove interveniamo: Impieghiamo automezzi spargisale nei sovrappassi, sottopassi e cavalcavia.Cosa devi fare: Spargere materiali antiscivolo sui marciapiedi come sale, sabbia o segatura(*). PIANO AChe tempo fa: Neve leggera massimo 5 cmCome e dove interveniamo: Utilizziamo automezzi specifici e addetti per spargere il sale sulle vie di accesso alla città, nei passaggi pedonali, davanti a scuole, ospedali e fermate dei mezzi pubblici e, successivamente, nelle altre aree cittadine.Cosa devi fare: Sgomberare la neve dai marciapiedi creando un passaggio per i pedoni(*). PIANO BChe tempo fa: Neve tra 5 e 15 cmCome e dove interveniamo: Impieghiamo automezzi spazzaneve, minipale, addetti per spargere il sale e per lo sgombero della neve e, se necessario, altro personale per le emergenze sulle vie di accesso alla città, nei passaggi pedonali, davanti a scuole, ospedali e fermate dei mezzi pubblici e, successivamente, nelle altre aree cittadine.Cosa devi fare: Accumulare la neve lungo il bordo strada senza invadere la carreggiata e senza ostruire gli scarichi e i pozzetti stradali(*). PIANO CChe tempo fa: Neve superiore a 15 cm Come e dove interveniamo: Impieghiamo automezzi spazzaneve, minipale, addetti per spargere il sale e per lo sgombero della neve e, se necessario, altro personale per le emergenze sulle vie di accesso alla città, nei passaggi pedonali, davanti a scuole, ospedali e fermate dei mezzi pubblici e, successivamente, nelle altre aree cittadine.Cosa devi fare: Evitare l’accumulo di neve sui tetti. Rimuovere il ghiaccio pendente da grondaie e cornicioni.(*) Art. 26 e 27 del Regolamento di Polizia Urbana e art. 36 del Regolamento Rifiuti del Comune di Milano Cosa devi fare tu in caso di neve (*) Riportiamo di seguito alcune istruzioni che amministratori condominiali, custodi, imprese di pulizia di stabili multifamiliari e privati residenti in abitazioni mono-bifamiliari, possono applicare in caso di nevicate per una corretta pulizia dei marciapiedi davanti al proprio stabile: 1. Sgombero della neve dai marciapiedi per creare un passaggio pedonale: È importante tenere sgombro il marciapiede antistante l’immobile asportando la neve per almeno 2 mt dal muro dell’immobile stesso, invece che creare un passaggio pedonale tra due lati di neve. Questo permetterà di evitare che, con il graduale scioglimento della neve, si crei un inevitabile velo di acqua che nelle ore fredde può ghiacciare rendendo pericoloso il passaggio. Ricorda che è vietato invadere la carreggiata con la neve rimossa. Ecco un esempio corretto di rimozione della neve dal marciapiede: 2. Accumulo della neve lungo il bordo strada senza invadere la carreggiata e senza ostruire gli scarichi e i pozzetti stradali: È importante tenere sgombro il marciapiede dalla neve in concomitanza dei pozzetti stradali e, in particolare, della “bocca di lupo”. In questo modo l’acqua che si scioglie dai cumuli di neve laterali potrà defluire facilmente. 3. Spargere materiale antiscivolo, come sale o sabbia, sui marciapiedi davanti al proprio stabile (*secondo quanto previsto dell’art. 26 e 27 del Regolamento di Polizia Urbana e art. 36 del Regolamento Rifiuti del Comune di Milano) Info utili Locandina Cosa devi fare Hai bisogno di aiuto? Scrivici Strumenti Servizi di zona Dove lo butto Condividi Email Facebook Twitter
06/06/2023 news #ambienteascuola 2022-23: ecco i vincitori del contest “Un podcast per l’ambiente” Continua a leggere
25/05/2023 Comunicato stampa La Ricicleria Amsa di Via Corelli chiude temporaneamente per lavori Continua a leggere