17/11/2023 news Da lunedì 20 novembre, nelle riciclerie Amsa nuovi cassonetti per la raccolta differenziata del rifiuto tessile
17/11/2023 news Da lunedì 20 novembre, nelle riciclerie Amsa nuovi cassonetti per la raccolta differenziata del rifiuto tessile
17/11/2023 news Da lunedì 20 novembre, nelle riciclerie Amsa nuovi cassonetti per la raccolta differenziata del rifiuto tessile
02/11/2023 Comunicato stampa La Ricicleria di Via Olgettina chiude temporaneamente per lavori dal 6 all’8 novembre
17/11/2023 news Da lunedì 20 novembre, nelle riciclerie Amsa nuovi cassonetti per la raccolta differenziata del rifiuto tessile
Raccolta differenziata a Pioltello Dove, quando e come buttare i diversi tipi di rifiuti: cosa devi sapere per mettere ogni cosa al posto giusto.
Come funziona La raccolta differenziata avviene tramite il servizio “porta a porta”, nei giorni previsti ritiriamo i rifiuti presso le utenze. Separa correttamente i rifiuti ed inseriscili negli appositi contenitori (sacchi e cassonetti) affinché possano essere recuperati e riciclati. Segui le indicazioni riportate di seguito: Come differenziare i rifiuti Sacco trasparente Residuo secco Tutti i rifiuti non oggetto di raccolta differenziata Prelievo bisettimanale Cassonetto verde Solo vetro Bottiglie, barattoli e vasetti di vetro Svuotamento settimanale Sacco giallo o trasparente Plastica e metallo Bottiglie, flaconi e sacchetti di plastica, vaschette per alimenti anche in polistirolo, scatolette e barattoli per alimenti in metallo, lattine per bevande Prelievo settimanale Cassonetto blu Carta, cartone e tetrapak Giornali, riviste, libri, quaderni, scatole di cartoncino, cartoni in pezzi, cartoni per bevande (tetrapak) Prelievo settimanale Cassonetto marrone Rifiuti organici/umido domestico Scarti di frutta e verdura, scarti domestici di carne e pesce, scarti di cucina, avanzi di cibo, riso, pane, biscotti, pasta e farinacei Svuotamento bisettimanale Cassonetto nero Sfalci e potature erba, foglie e piccole piante Svuotamento settimanale dal 1 marzo al 30 novembre. Il resto dell'anno vanno portati al centro di raccolta comunale Sfalci e potature possono essere conferiti anche in contenitori a perdere (es. cassette di legno) o legati in fascine (senza l’utilizzo di materiali in plastica, quali legacci o nastro adesivo) purché non superiori ai 12kg di peso. Sacco trasparente Residuo secco Tutti i rifiuti non oggetto di raccolta differenziata Prelievo bisettimanale Cassonetto verde Solo vetro Bottiglie, barattoli e vasetti di vetro Svuotamento settimanale Sacco giallo o trasparente Plastica e metallo Bottiglie, flaconi e sacchetti di plastica, vaschette per alimenti anche in polistirolo, scatolette e barattoli per alimenti in metallo, lattine per bevande Prelievo settimanale Cassonetto blu Carta, cartone e tetrapak Giornali, riviste, libri, quaderni, scatole di cartoncino, cartoni in pezzi, cartoni per bevande (tetrapak) Prelievo settimanale Cassonetto marrone Rifiuti organici/umido domestico Scarti di frutta e verdura, scarti domestici di carne e pesce, scarti di cucina, avanzi di cibo, riso, pane, biscotti, pasta e farinacei Svuotamento bisettimanale Cassonetto nero Sfalci e potature erba, foglie e piccole piante Svuotamento settimanale dal 1 marzo al 30 novembre. Il resto dell'anno vanno portati al centro di raccolta comunale Sfalci e potature possono essere conferiti anche in contenitori a perdere (es. cassette di legno) o legati in fascine (senza l’utilizzo di materiali in plastica, quali legacci o nastro adesivo) purché non superiori ai 12kg di peso. Altre raccolte Oli vegetali Gli oli possono essere smaltiti presso il Centro Ambientale Mobile o al Centro di raccolta. Pile Le pile esauste vanno portate negli appositi contenitori collocati presso il Comune, le scuole, alcuni negozi, oppure presso il Centro di raccolta o il Centro Ambientale Mobile. Farmaci Farmaci e medicinali scaduti possono essere conferiti nei contenitori appositi presso le farmacie o presso il Centro di raccolta. Il prodotto deve essere introdotto senza imballaggio che invece va conferito in modo differenziato. Abiti e scarpe dismessi Mettere negli appositi contenitori stradali. Info utili Orari di esposizione e raccolta Esponi i rifiuti a ciglio strada non prima delle ore 22:00 del giorno precedente la raccolta e non dopo le ore 06:00 del giorno di raccolta. La raccolta è prevista entro le ore 14.00. Per gli immobili indicati al paragrafo 4 dell’Ordinanza 10/2022, vige l'obbligo di esposizione dei rifiuti esclusivamente dalle ore 5:30 alle 6:30 del giorno di raccolta. Cassonetti Per richiedere nuovi contenitori o sostituzioni inviaci un messaggio In caso di furto per richiedere nuovi contenitori è necessario allegare la denuncia presentata alle autorità competenti. Attraverso i nostri Servizi di zona puoi conoscere i giorni e gli orari della raccolta dei rifiuti. Scopri di più su tutti i servizi presenti nella tua zona. Documenti Guida alla raccolta differenziata Guida alla raccolta differenziata - Utenze non domestiche Ordinanza Comunale - Modalità di raccolta Domande frequenti Emergenza Covid-19: come raccogliere i rifiuti domestici Cosa sono i sacchetti compostabili Come fare la raccolta differenziata; quali contenitori usare Cosa va nell’umido Vedi tutte Hai bisogno di aiuto? Scrivici Vai alle FAQ Strumenti Servizi di zona Dove lo butto Condividi Email Facebook Twitter
30/10/2023 Comunicato stampa Festività 1° novembre raccolta rifiuti regolare nei Comuni serviti Continua a leggere
30/10/2023 news Pioltello – Proroga distribuzione sacchetti per la frazione organica dei rifiuti Continua a leggere
19/10/2023 news Indisponibilità dei servizi: Dovelobutto, Segnalazioni e Richieste su sito e App Puliamo. Continua a leggere