11/05/2023 news 11 maggio - indisponibilità servizio prenotazione ritiro ingombranti - dalle 13 alle 16
11/05/2023 news 11 maggio - indisponibilità servizio prenotazione ritiro ingombranti - dalle 13 alle 16
11/05/2023 news 11 maggio - indisponibilità servizio prenotazione ritiro ingombranti - dalle 13 alle 16
27/04/2023 Comunicato stampa 1° Maggio: variazioni nel calendario di raccolta rifiuti nei comuni serviti da Amsa
18/04/2023 Comunicato stampa 25 aprile: Variazioni nel calendario di raccolta rifiuti nei Comuni serviti da Amsa
11/05/2023 news 11 maggio - indisponibilità servizio prenotazione ritiro ingombranti - dalle 13 alle 16
Raccolta differenziata a San Giuliano Milanese Dove, quando e come buttare i diversi tipi di rifiuti: cosa devi sapere per mettere ogni cosa al posto giusto.
Come funziona La raccolta differenziata avviene tramite il servizio “porta a porta”, nei giorni previsti ritiriamo i rifiuti presso le utenze. Separa correttamente i rifiuti ed inseriscili negli appositi contenitori (sacchi e cassonetti) affinché possano essere recuperati e riciclati. Segui le indicazioni riportate di seguito: Raccolta differenziata SACCO TRASPARENTE NEUTRO Residuo secco Tutti i rifiuti non oggetto di raccolta differenziataPrelievo monosettimanale CASSONETTO BLU Vetro Bottiglie, barattoli e vasetti di vetroSvuotamento settimanale Sacco giallo Plastica e metallo Bottiglie, flaconi e sacchetti di plastica, vaschette per alimenti anche in polistirolo, piatti di plastica senza residui di cibo, scatolette e barattoli per alimenti in metallo, lattine per bevandePrelievo settimanale CASSONETTO bianco Carta e cartone Giornali, riviste, libri, quaderni, scatole di cartoncino, cartoni in pezzi, cartoni per bevandeSvuotamento settimanale CASSONETTO MARRONE Rifiuti organici/umido domestico Scarti di frutta e verdura, scarti domestici di carne e pesce, scarti di cucina, avanzi di cibo, riso, pane, biscotti, pasta e farinaceiSvuotamento bisettimanale CASSONETTO VERDE CHIARO O FASCINE Sfalci e potature erba, foglie e piccole piante Il servizio è disponibile solo previa attivazione. Per attivarlo o disattivarlo, oppure per ottenere ulteriori informazioni, consulta la modulistica disponibile nella sezione documenti. Prelievo settimanale al mercoledì SACCO TRASPARENTE NEUTRO Residuo secco Tutti i rifiuti non oggetto di raccolta differenziataPrelievo monosettimanale CASSONETTO BLU Vetro Bottiglie, barattoli e vasetti di vetroSvuotamento settimanale Sacco giallo Plastica e metallo Bottiglie, flaconi e sacchetti di plastica, vaschette per alimenti anche in polistirolo, piatti di plastica senza residui di cibo, scatolette e barattoli per alimenti in metallo, lattine per bevandePrelievo settimanale CASSONETTO bianco Carta e cartone Giornali, riviste, libri, quaderni, scatole di cartoncino, cartoni in pezzi, cartoni per bevandeSvuotamento settimanale CASSONETTO MARRONE Rifiuti organici/umido domestico Scarti di frutta e verdura, scarti domestici di carne e pesce, scarti di cucina, avanzi di cibo, riso, pane, biscotti, pasta e farinaceiSvuotamento bisettimanale CASSONETTO VERDE CHIARO O FASCINE Sfalci e potature erba, foglie e piccole piante Il servizio è disponibile solo previa attivazione. Per attivarlo o disattivarlo, oppure per ottenere ulteriori informazioni, consulta la modulistica disponibile nella sezione documenti. Prelievo settimanale al mercoledì Altre raccolte Oli vegetali Il servizio di raccolta È un servizio di raccolta a domicilio per l’olio vegetale offerto gratuitamente nei limiti e nelle modalità stabilite dal regolamento comunale Quali oli puoi buttare? oli vegetali usati per fritture e per la preparazione degli alimenti oli di conservazione dei cibi in scatola (tonno, funghi, carciofini, condimento per riso, sottoli in genere, ecc.) Frequenza Mensile - Su prenotazione Giorno di raccolta 1° Mercoledì di ogni mese Fascia oraria Dalle 6.00 alle 12.00 Esposizione Nel giorno del ritiro il materiale deve trovarsi sul marciapiede davanti all’indirizzo e al civico di prenotazione in modo che non sia di intralcio al passaggio. Il conferimento del contenitore (taniche da 2,2 litri ) dovrà avvenire entro gli orari di esposizione della zona di appartenenza Modalità prenotazione Prenota il ritiro chiamando il numero verde Amsa 800.332299. E' possibile annullare la prenotazione fino a 24 ore prima del ritiro(escludendo i giorni festivi). In alternativa puoi sempre portare l’olio domestico raccolto direttamente presso il centro di raccolta rifiuti. Consegna contenitore È possibile richiedere il contenitore da 2,2L chiamando il numero verde Amsa 800.332299 o inviandoci un messaggio. Pile Le pile esauste vanno portate negli appositi contenitori collocati presso le scuole, alcuni negozi, oppure presso i Centri di Raccolta comunali. Indirizzi contenitori: Esselunga Tolstoj Fraz. Pedriano Fraz. Viboldone L.go Caduti di Nassirya Piazza Alfieri Scuola di via Bramante Scuola di via Cavour Via Bezzecca Via C.Porta 2 Via De Nicola, fronte Comune Fraz. Civesio Via dei Giganti Via delle Crociate Via Emilia (zona Esselunga) Via Gorky, 12 Via Indipendenza, zona Posta Via L.Da Vinci Via Milano 16 Via Repubblica 19 Via Risorgimento Via S.Pellico Via Toscana Via Trieste 21 Zona Ikea Via Trieste 48 Farmaci scaduti Farmaci e medicinali scaduti possono essere conferiti nei contenitori appositi presso le farmacie , parafarmacie o presso i Centri di Raccolta comunali. Il prodotto deve essere introdotto senza imballaggio che invece va conferito in modo differenziato Farmacia Indirizzo Farmacia Via Labriola 18 (Località: Borgolombardo) Farmacia comunale n.1 Via San Remo 3 Farmacia comunale n.2 Via della Vittoria 8 Farmacia comunale n.3 Via Guido Cavalcanti 1 Farmacia comunale n.4 Via Leone Tolstoj (angolo Via Emilia) Farmacia Lomolino Via Massimo Gorki 8 Farmacia Pellegrini Via Fratelli Cervi 8 Farmacia Rubisse Via Trieste 43 Farmacia Serenella Piazza Alfieri 9 Farmacia delle Cupole Via della Pace 26 Indumenti usati È possibile richiedere il ritiro a domicilio di indumenti usati, scarpe, borse, cinture e accessori in buono stato. Scopri di più Pannolini e pannoloni Puoi richiedere il cassonetto per la raccolta di pannolini e pannoloni usati se nella tua famiglia ci sono bambini fino a 36 mesi di età, adulti over 75 e/o componenti con disabilità inviandoci un messaggio. È necessario specificare nel campo note nome, cognome, data di nascita e indirizzo del beneficiario (in caso di bambini vanno riportati anche i dati dei genitori) Servizio di raccolta di pannolini e pannoloni Info utili Orari di esposizione e raccolta Puoi esporre i rifiuti dalle 20.00 alle 22.00 del giorno di raccolta, fatta eccezione per il vetro che può essere esposto dalle 20.00 del giorno precedente ed entro le 6.30 del giorno di raccolta Cassonetti Puoi richiedere i contenitori dei rifiuti inviandoci un messaggio. Deroga ordinanza sindacale Le utenze non domestiche possono richiedere una deroga per impossibilità al rispetto dei giorni di raccolta previsti dalla vigente ordinanza per il conferimento dei rifiuti solidi urbani. Maggiori informazioni nella sezione documenti. Documenti Calendario raccolta differenziata per zone ed elenco vie Raccolta olio vegetale esausto Raccolta plastica e metallo Ordinanza comunale - Modalita’ e orari di raccolta domiciliare Modulo richiesta deroga ordinanza sindacale 37/22 Attivazione servizio sfalci Disdetta servizio sfalci Servizi di raccolta su misura - Utenze non domestiche Hai bisogno di aiuto? Scrivici Vai alle FAQ Strumenti Servizi di zona Dove lo butto Condividi Email Facebook Twitter
11/05/2023 news 11 maggio - indisponibilità servizio prenotazione ritiro ingombranti - dalle 13 alle 16 Continua a leggere
15/05/2023 news 16 maggio - Indisponibilità servizi digitali su sito e App Puliamo Continua a leggere
27/04/2023 Comunicato stampa 1° Maggio: variazioni nel calendario di raccolta rifiuti nei comuni serviti da Amsa Continua a leggere