Come funziona

La raccolta differenziata avviene tramite il servizio “porta a porta”, nei giorni previsti ritiriamo i rifiuti presso le utenze.

Separa correttamente i rifiuti ed inseriscili negli appositi contenitori (sacchi e cassonetti) affinché possano essere recuperati e riciclati.

Segui le indicazioni riportate di seguito:

Raccolta differenziata

Sacco trasparente neutro

Residuo secco

Carta sporca e oleata, scontrini. Piatti e tazzine in ceramica. Giocattoli in plastica non elettronici. CD, DVD, musicassette e videocassette. Pannolini, assorbenti, cerotti, rasoi usa e getta. Mozziconi di sigaretta. Radiografie, fotografie

Prelievo bisettimanale 

Cassonetto verde

Solo vetro

Bottiglie, barattoli e vasetti di vetro

Svuotamento settimanale

Sacco giallo

Plastica e metallo

Bottiglie di plastica, lattine per bevande. Piatti e bicchieri di plastica senza residui di cibo. Flaconi e tubetti per prodotti di pulizia, igiene personale e alimenti. Vaschette in plastica, alluminio e polistirolo. Scatolette e barattoli per alimenti in metallo. Sacchetti di plastica. Chiavi, lucchetti, catene e piccoli manufatti. Pellicole da imballaggio incluse quelle a bolle. Bombolette spray non etichettate per materiali pericolosi.

Prelievo settimanale

Cassonetto bianco

Carta e cartone

Giornali, riviste, libri e quaderni (senza parti n metallo/plastica). Cartoni per cibi e bevande (tetrapak). Imballaggi in cartone. Sacchetti e confezioni in carta e cartone per abbigliamento e oggetti vari. Cartone della pizza senza residui di cibo.

Svuotamento settimanale

Cassonetto marrone o grigio

Rifiuti organici/umido domestico

Scarti di frutta e verdura (frutta secca e noccioli). Scarti domestici di carne e pesce (anche lische, ossa e piume), gusci d’uovo. Riso, pasta, pane, biscotti e farinacei. Fondi di caffè, filtri di tè, e altre bevande ad infusione. Semi, fiori recisi e foglie

Svuotamento: trisettimanale

Sfalci e potature

Sfalci e potature erba, foglie e piccole piante

Sfalci e potature devono essere raccolti in sacchi trasparenti o fascine in confezioni legate

Raccolta settimanale
zona A1 lunedì
zona A2 mercoledì
zona B1 giovedì
zona B2 sabato

Sacco trasparente neutro

Residuo secco

Carta sporca e oleata, scontrini. Piatti e tazzine in ceramica. Giocattoli in plastica non elettronici. CD, DVD, musicassette e videocassette. Pannolini, assorbenti, cerotti, rasoi usa e getta. Mozziconi di sigaretta. Radiografie, fotografie

Prelievo bisettimanale 

Cassonetto verde

Solo vetro

Bottiglie, barattoli e vasetti di vetro

Svuotamento settimanale

Sacco giallo

Plastica e metallo

Bottiglie di plastica, lattine per bevande. Piatti e bicchieri di plastica senza residui di cibo. Flaconi e tubetti per prodotti di pulizia, igiene personale e alimenti. Vaschette in plastica, alluminio e polistirolo. Scatolette e barattoli per alimenti in metallo. Sacchetti di plastica. Chiavi, lucchetti, catene e piccoli manufatti. Pellicole da imballaggio incluse quelle a bolle. Bombolette spray non etichettate per materiali pericolosi.

Prelievo settimanale

Cassonetto bianco

Carta e cartone

Giornali, riviste, libri e quaderni (senza parti n metallo/plastica). Cartoni per cibi e bevande (tetrapak). Imballaggi in cartone. Sacchetti e confezioni in carta e cartone per abbigliamento e oggetti vari. Cartone della pizza senza residui di cibo.

Svuotamento settimanale

Cassonetto marrone o grigio

Rifiuti organici/umido domestico

Scarti di frutta e verdura (frutta secca e noccioli). Scarti domestici di carne e pesce (anche lische, ossa e piume), gusci d’uovo. Riso, pasta, pane, biscotti e farinacei. Fondi di caffè, filtri di tè, e altre bevande ad infusione. Semi, fiori recisi e foglie

Svuotamento: trisettimanale

Sfalci e potature

Sfalci e potature erba, foglie e piccole piante

Sfalci e potature devono essere raccolti in sacchi trasparenti o fascine in confezioni legate

Raccolta settimanale
zona A1 lunedì
zona A2 mercoledì
zona B1 giovedì
zona B2 sabato

Altre raccolte

Oli vegetali
E’ possibile richiedere un apposito contenitore per il recupero degli oli vegetali che può essere svuotato al CAM (Centro Ambientale Mobile) o presso la piattaforma ecologica

Pile
Da mettere negli appositi contenitori presso i negozi di articoli elettrici ed elettronici, presso gli uffici comunali e le scuole.

Farmaci
Da mettere negli appositi contenitori presso le farmacie.

Raccolta indumenti
Presso gli appositi contenitori stradali.

Info utili

Se il tuo condominio ha bisogno di aggiungere o sostituire dei contenitori per la raccolta differenziata di carta, vetro e umido domestico inviaci un messaggio.

 

Attraverso i nostri Servizi di zona puoi conoscere i giorni e gli orari della raccolta dei rifiuti. Scopri di più su tutti i servizi presenti nella tua zona.