COMUNICATO STAMPA 09/12/2020 La ricicleria di Piazzale delle Milizie (MI) chiude per lavori dal 14 al 20 dicembre
COMUNICATO STAMPA 03/12/2020 Lunedì 7 e martedì 8 dicembre variazioni servizi di raccolta nei comuni serviti
COMUNICATO STAMPA 09/12/2020 La ricicleria di Piazzale delle Milizie (MI) chiude per lavori dal 14 al 20 dicembre
COMUNICATO STAMPA 03/12/2020 Lunedì 7 e martedì 8 dicembre variazioni servizi di raccolta nei comuni serviti
#Ambienteascuola. Inaugurato l’ultimo dei tre murales vincitori del concorso 2019-2020 14 Ottobre 2020
#Ambienteascuola - Il video Si riparte quest’anno, in 230 Scuole Primarie, con il contest “Racconti d'autore” Milano, 14 ottobre 2020 – È stato inaugurato oggi il murale “Il sogno”, dedicato allo spreco alimentare e realizzato dagli studenti della Scuola Teresa Confalonieri dell’Ics Barozzi, nell’ambito del progetto #AmbienteAScuola, promosso dal Comune di Milano, A2A e Amsa. Si tratta dell’ultimo dei tre murales realizzati a seguito del concorso ideato per l’anno scolastico 2019-2020, che ha visto sfidarsi 80 classi di 22 Scuole secondarie di I grado sul piano della creatività, per creare un bozzetto di murale su tematiche ambientali, come la raccolta differenziata, lo spreco alimentare e i cambiamenti climatici. Gli altri due vincitori del concorso sono stati dipinti nelle scorse settimane sotto la guida esperta degli ecodesigner del “Vespaio”: “L’orca di plastica” dell’Istituto San Giuseppe e “Voltare pagina” dell’Ics Don Orione/Da Vinci. Il progetto proseguirà anche in questo anno scolastico con il coinvolgimento di 230 Scuole Primarie di Milano. Per il nuovo contest creativo, “Racconto d’autore”, si chiederà alle classi di completare l’incipit di un racconto appositamente redatto da Guido Quarzo, noto autore di narrativa per ragazzi, sui temi della raccolta differenziata e dei rifiuti. Obiettivo del progetto #AmbienteaScuola, fin dalla sua nascita, è quello di promuovere in modo sempre più capillare la cultura della sostenibilità, del rispetto dell’ambiente, dell’utilizzo sostenibile delle risorse e dell’energia, dei metodi più corretti per la raccolta differenziata e per la fruizione degli spazi urbani. Il progetto intende raggiungere inoltre alcuni degli ‘Obiettivi dello Sviluppo Sostenibile’ (Sustainable Development Goals - SDGs), definiti dalle Nazioni Unite e da raggiungere entro il 2030. Hai bisogno di aiuto? Scrivici Strumenti Servizi di zona Dove lo butto Condividi Email Facebook Twitter