17/11/2023 news Da lunedì 20 novembre, nelle riciclerie Amsa nuovi cassonetti per la raccolta differenziata del rifiuto tessile
17/11/2023 news Da lunedì 20 novembre, nelle riciclerie Amsa nuovi cassonetti per la raccolta differenziata del rifiuto tessile
17/11/2023 news Da lunedì 20 novembre, nelle riciclerie Amsa nuovi cassonetti per la raccolta differenziata del rifiuto tessile
02/11/2023 Comunicato stampa La Ricicleria di Via Olgettina chiude temporaneamente per lavori dal 6 all’8 novembre
17/11/2023 news Da lunedì 20 novembre, nelle riciclerie Amsa nuovi cassonetti per la raccolta differenziata del rifiuto tessile
Raccolta differenziata a Milano Dove, quando e come buttare i diversi tipi di rifiuti: cosa devi sapere per mettere ogni cosa al posto giusto.
Come funziona La raccolta differenziata avviene tramite il servizio “porta a porta”, nei giorni previsti ritiriamo i rifiuti presso le utenze. Separa correttamente i rifiuti ed inseriscili negli appositi contenitori (sacchi e cassonetti) affinché possano essere recuperati e riciclati. Segui le indicazioni riportate di seguito: Come differenziare i rifiuti Sacco trasparente neutro Residuo Tutti i rifiuti non oggetto di raccolta differenziataPrelievo settimanale Sacco giallo Plastica e metallo Bottiglie, flaconi e sacchetti di plastica, vaschette per alimenti anche in polistirolo, scatolette e barattoli per alimenti in metallo, lattine per bevandePrelievo settimanale Cassonetto verde - Cassonetto grigio con coperchio verde Solo vetro Bottiglie, barattoli e vasetti di vetroSvuotamento settimanale Cassonetto bianco - Cassonetto grigio con coperchio blu Carta e cartone (*) Giornali, riviste, libri, quaderni, scatole di cartoncino, cartoni in pezzi, cartoni per bevande (tetrapak)Svuotamento settimanale Cassonetto marrone - Cassonetto grigio con coperchio marrone Rifiuti organici/umido domestico Scarti di frutta e verdura, scarti domestici di carne e pesce, scarti di cucina, avanzi di cibo, riso, pane, biscotti, pasta e farinaceiSvuotamento: bisettimanale Sacco trasparente neutro Residuo Tutti i rifiuti non oggetto di raccolta differenziataPrelievo settimanale Sacco giallo Plastica e metallo Bottiglie, flaconi e sacchetti di plastica, vaschette per alimenti anche in polistirolo, scatolette e barattoli per alimenti in metallo, lattine per bevandePrelievo settimanale Cassonetto verde - Cassonetto grigio con coperchio verde Solo vetro Bottiglie, barattoli e vasetti di vetroSvuotamento settimanale Cassonetto bianco - Cassonetto grigio con coperchio blu Carta e cartone (*) Giornali, riviste, libri, quaderni, scatole di cartoncino, cartoni in pezzi, cartoni per bevande (tetrapak)Svuotamento settimanale Cassonetto marrone - Cassonetto grigio con coperchio marrone Rifiuti organici/umido domestico Scarti di frutta e verdura, scarti domestici di carne e pesce, scarti di cucina, avanzi di cibo, riso, pane, biscotti, pasta e farinaceiSvuotamento: bisettimanale * Imballaggi in cartone di grandi dimensioni o prodotti occasionalmente in quantità rilevanti (es. trasloco) vanno portati presso le Riciclerie. I cassonetti consegnati alle nuove utenze e a tutti coloro che avranno necessità di sostituire e/o incrementare quelli in dotazione (a causa di rottura o smarrimento) saranno in materiale riciclato al 98%. I nuovi contenitori sono tutti di colore grigio scuro e con il coperchio colorato, con la novità che il colore della carta passa da bianco a blu. Il colore del coperchio indica la tipologia di rifiuto da inserire: carta: coperchio blu vetro: coperchio verde organico: coperchio marrone Non ci sono cambiamenti invece per la raccolta della plastica e metallo (sacco giallo trasparente) e dell’indifferenziato (sacco grigio trasparente). Le modalità di raccolta differenziata restano invariate ed è possibile continuare ad utilizzare i cassonetti in dotazione finché non sarà necessario sostituirli. Orari di esposizione rifiuti La raccolta rifiuti a Milano presso ogni stabile è articolata su due giorni alla settimana che possono essere: Lunedì e Giovedì Martedì e Venerdì Mercoledì e Sabato Raccogliamo i rifiuti indifferenziati in uno o entrambi i giorni a seconda della via interessata (per i dettagli visita la pagina Differenziata al top) e vuotiamo i cassonetti marroni per la raccolta differenziata dei rifiuti organici, mentre in uno solo dei due giorni raccogliamo i sacchi gialli per plastica e metallo e svuotiamo i cassonetti condominiali per la raccolta differenziata di carta e vetro. La raccolta rifiuti avviene ovunque in orario mattutino. Nel centro, nel semi centro e nelle vie di ingresso in città, particolarmente congestionate dal traffico automobilistico, i rifiuti vanno esposti, nel giorno del prelievo, tra le 5.00 e le 5.40 del mattino (nella sola giornata di sabato dalle 6.00 alle 6.50). I cassonetti vanno ritirati all’interno della proprietà non oltre le ore 10. Nella fascia esterna della città i rifiuti vanno esposti, nel giorno del prelievo, dalle 7.00 alle 8.00 del mattino. I cassonetti vanno ritirati all’interno della proprietà non oltre le ore 13.00. Attraverso i nostri Servizi di zona puoi conoscere i giorni e gli orari della raccolta dei rifiuti. Scopri di più su tutti i servizi presenti nella tua zona. Documenti Guida alla raccolta differenziata Guida alla raccolta differenziata - Sintesi Cartello raccolta vetro (da stampare) Cartello raccolta organico (da stampare) Cartello raccolta plastica e metallo (da stampare) Cartello raccolta carta e cartone (da stampare) Cartello raccolta indifferenziato (da stampare) Hai bisogno di aiuto? Scrivici Vai alle FAQ Strumenti Servizi di zona Dove lo butto Condividi Email Facebook Twitter
22/11/2023 news San Giuliano Milanese – Chiusura temporanea Centro di Raccolta di Via della Pace Continua a leggere
17/11/2023 news Da lunedì 20 novembre, nelle riciclerie Amsa nuovi cassonetti per la raccolta differenziata del rifiuto tessile Continua a leggere