29/09/2023 Comunicato stampa Amsa attiva ricicleria temporanea in Via Ripamonti: Ogni sabato e domenica dalle 9 alle 17
31/08/2023 Comunicato stampa Dal 1° settembre riapre la Ricicleria Amsa di Via Corelli con estensione degli orari
A2A per le scuole Collaboriamo con il mondo della scuola per diffondere la cultura della sostenibilità ambientale e sociale. A2A per le scuole è il nostro canale di comunicazione con i docenti: condividiamo progetti, materiali didattici e informazioni sui nostri impianti e sulle nostre prove educative. 5 minuti di lettura Condividi × Condividi Email Facebook Twitter
editor Mon, 12/05/2022 - 16:01 Riaprono gli impianti alle visite didattiche Le visite guidate ai nostri impianti sono da sempre un fiore all’occhiello della nostra proposta educativa per il valore aggiunto che un’esperienza di questo tipo conferisce alla didattica delle tematiche ambientali. Dopo la sospensione dovuta all’emergenza Covid-19, abbiamo riaperto gli impianti alle visite guidate delle scuole. Consulta i calendari con le date disponibili per ciascun impianto per l’anno scolastico. 2022-23 e prenota la visita per la tua classe. Gli impianti visitabili sono di diversa tipologia, ad esempio termovalorizzatori, impianti di gestione del ciclo idrico, impianti di produzione di energia. Vi accoglieremo sempre in sicurezza. Per prenotare la visita devi Registrarti al portale, così sarai sempre aggiornato sulle nostre iniziative. A lezione di... Economia circolare, produzione di energia, ciclo dell’acqua, risparmio energetico e consumo consapevole sono i temi su cui si sviluppa la nostra proposta didattica. Condividiamo con docenti, studenti e le loro famiglie la nostra voglia di metterci in gioco: insieme, con curiosità e spirito di innovazione, possiamo costruire un percorso verso la sostenibilità. Tra i banchi di scuola Navigando su scuole.a2a.eu è possibile scoprire il tema della prova educativa di quest’anno, leggere e scaricare materiali didattici esclusivi, avere informazioni sui PCTO (Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento) e sui progetti territoriali. #Ambienteascuola 2022-2023 Anche per l’anno scolastico 2022-23, viene proposta #AmbienteaScuola, un’iniziativa di Amsa e A2A in collaborazione con il Comune di Milano, ideata per promuovere all’interno delle scuole di Milano la raccolta differenziata e sensibilizzare gli studenti sui temi della sostenibilità ambientale. Il progetto, che quest’anno coinvolge le scuole secondarie di II grado della città, prevede incontri di formazione per i docenti e il personale ausiliario sulla corretta gestione dei rifiuti, sul decoro urbano e sulla riduzione della produzione dei rifiuti. Per le scuole aderenti verranno inoltre organizzate delle giornate di sensibilizzazione con una raccolta straordinaria di piccoli Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE) in collaborazione con il consorzio ERION Wee. Per organizzare al meglio la raccolta differenziata le scuole ricevono un kit all’interno delle sezioni (cestini per carta e cartone e plastica e metalli, poster con indicazioni sulla corretta destinazione dei rifiuti e l’opuscolo “Il nuovo valore delle cose”). Per concludere, un contest creativo che prevede la realizzazione di podcast tematici pensato come strumento per dar voce ai ragazzi sulle tematiche ambientali, in linea con la comunicazione del Gruppo A2A e di Amsa. Per informazioni: tel. 370 3033084 - ambienteascuola@achabgroup.it Ecogame A2A – Economia circolare Prova Educativa anno scolastico 2022/2023 Il percorso educativo di quest’anno è dedicato al tema dell’economia circolare un tema chiave per lo sviluppo sostenibile e asse strategico per una vera transizione ecologica. Un concetto fondamentale in riferimento agli obiettivi dell’Agenda ONU al 2030 che A2A si impegna ad attuare e promuovere, anche attraverso il coinvolgimento del mondo scolastico. Ecogame A2A è una sfida tra le classi delle scuole primarie e secondarie di I grado di tutta Italia che consentirà ai ragazzi di confrontarsi e mettersi alla prova acquisendo competenze trasversali oltre che tecniche, muovendosi in una mappa strutturata in diversi ambienti: la casa, la scuola, il parco, il supermercato, l’isola ecologica. Per partecipare al gioco online le classi dovranno iscriversi al portale scuole.a2a.eu entro il 20 dicembre 2022. Per saperne di più, clicca qui Le nostre risorse didattiche piene di energia Si tratta di materiali educativi utili ad affrontare in classe tematiche relative all’ambiente e all’utilizzo consapevole e responsabile di energia. È possibile consultarli per tema e grado scolastico, dalla primaria alla secondaria di II grado. Edu Tv Per i docenti abbiamo pensato ad uno strumento, da condividere anche con le proprie classi! La edu TV di scuola2a offre un ricco palinsesto di contenuti e non solo: oltre a poter visualizzare i video, infatti, è possibile partecipare ad eventi in live streaming, registrandosi sul portale! Prosegue la partnership tra A2A Scuole e D Scuola con il nuovo ciclo di webinar “Dai banchi di scuola alle professioni green del futuro". Per informazioni e iscrizioni vai alla pagina dedicata Scuola-Lavoro: percorso PCTO A2A. Nel guardare a un futuro più sostenibile, accessibile e inclusivo, A2A dà un grande valore al capitale intellettuale e alla formazione di competenze e know-how innovativi: la nostra collaborazione con il mondo della scuola parte dai territori in cui operiamo e punta a questo traguardo attraverso percorsi PCTO rivolti agli istituti tecnici e ai licei. Il percorso PCTO A2A mira ad offrire una formazione che includa sia aspetti tecnici, legati al proprio business di riferimento, sia aspetti di soft skills e di innovazione, caratteristiche imprescindibili per affacciarsi al mondo del lavoro. Il percorso prevede due fasi, una di formazione in e-learning e una di project Work. I docenti delle scuole potranno visionare tutto il materiale che A2A ha messo a disposizione e iscrivere le classi. A completamento di tutto il percorso, a ogni studente verranno garantite ben 40 ore di PCTO, in quanto Civicamente è ente accreditato dal MIUR. Per ulteriori informazioni: pcto@a2a.eu Prendere appunti Sei un docente? Abbiamo anche ideato una newsletter periodica per aggiornarti direttamente ed in tempo reale su tutti i nostri progetti! Iscriviti per rimanere aggiornato. Dialogo e ascolto sono per noi valori importantissimi: siamo pronti in ogni momento a rispondere ad eventuali richieste o ad ascoltare le belle iniziative realizzate dalla tua classe! Scrivici a scuole@a2a.eu Visita il portale Scuola2a Potrebbe interessarti 29/09/2023 news Segrate – Nuova modalità del servizio di raccolta di sfalci e potature a domicilio Continua a leggere 29/09/2023 news Bresso – Chiusura Centro di Raccolta Continua a leggere 27/09/2023 news L’impegno di Amsa per la Città di Milano dopo il maltempo estivo Continua a leggere 02/08/2023 news Gerenzano - Variazione orari del Centro di Raccolta dall'1 al 31 agosto Continua a leggere Vedi tutte le news
29/09/2023 news Segrate – Nuova modalità del servizio di raccolta di sfalci e potature a domicilio Continua a leggere
02/08/2023 news Gerenzano - Variazione orari del Centro di Raccolta dall'1 al 31 agosto Continua a leggere