27/12/2022 Comunicato stampa Capodanno ed Epifania: variazioni del calendario di raccolta rifiuti nei comuni serviti da Amsa
05/12/2022 Comunicato stampa Festività 7 e 8 dicembre: raccolta rifiuti regolare nei Comuni serviti da Amsa
#milanosaiquantotiamo La nostra dichiarazione d’amore per la città riassume lo spirito con cui intendiamo renderla, insieme a te, ancora più pulita e più bella. 2 minuti di lettura Condividi × Condividi Email Facebook Twitter
it@med-use.com Fri, 10/12/2018 - 10:26 Quanto amiamo Milano Sappiamo che l’amore non si può misurare in cifre, ma qualche numero ci aiuta a darti un’idea di quello che facciamo per la nostra città. Per cominciare, gestiamo circa 55mila punti di raccolta dei vari rifiuti, inclusi cestini e campane: così teniamo pulita un’area di 182 chilometri quadrati (come dire 25mila campi da calcio!). 130 cestini milano 23 mila Cestini nell'area urbana 13 mila Cestini in parchi e giardini Ogni settimana, tra aree urbane e spazi verdi, svuotiamo 300mila cestini. Quanta strada facciamo Ogni giorno teniamo puliti 2185 chilometri di strade: equivalgono a un viaggio da Milano a Lecce, andata e ritorno. Ogni settimana puliamo 315 chilometri di marciapiedi. Abbiamo brevettato un innovativo sistema ad acqua nebulizzata che consente di spazzare e lavare strada e marciapiede in un'unica operazione, senza necessità di spostare le macchine parcheggiate. In molte zone, quindi, non ci sono più divieti di sosta notturni dovuti al lavaggio strade. 315 chilometri di marciapiedi lavati ogni settimana 450 mila auto che non vanno più spostate per il lavaggio strade settimanale Una differenza che pesa Ogni anno raccogliamo 500mila tonnellate di rifiuti, e per ben il 55% sono rifiuti differenziati: una quantità che corrisponde al peso del Duomo, e che fa di Milano un modello di eccellenza in Europa. Raccogliamo più di 2mila tonnellate di rifiuti al giorno. Visto quante cose facciamo per dimostrare il nostro amore per Milano? E ancora non è tutto: qui ti racconteremo tutte le altre iniziative che le dedichiamo. Continua a seguirci per conoscerle! Le nostre iniziative #milanosaiquantotiamo T-Riciclo Ecologico e versatile, T-Riciclo è il nuovo veicolo a pedalata assistita che arriva anche nelle zone a traffico limitato e nelle aree pedonali. Agile e compatto, può raccogliere fino a 240 litri di piccoli rifiuti e non inquina, perché funziona con un impianto fotovoltaico. Ecobike Questa è una didascalia dell'immagine Con T-Riciclo forniamo un servizio capillare alla città e ti siamo letteralmente più vicini, così puoi aiutarci anche tu, segnalando ai nostri operatori eventuali situazioni in cui intervenire. I nostri 12 veicoli T-Riciclo girano dal lunedì al sabato dalle 9 alle 16 tra piazza Duomo e il centro storico, il Parco delle Cave, via Sammartini e la Stazione Centrale, via Ripamonti, i quartieri Bicocca, Lodi-Corvetto, Città Studi, Dergano, Gallaratese, Giambellino, Greco e Quarto Cagnino. Il posacenere tascabile “Sai quanto ti amo?” Un milanese su cinque fuma, in media 9,9 sigarette al giorno*: vuol dire che in città si producono quotidianamente circa 4 milioni di mozziconi. Nonostante gli oltre 30 mila cestini con posacenere che mettiamo a disposizione dei fumatori, un quarto delle "cicche" finisce a terra, soprattutto vicino alle fermate dei mezzi pubblici, nelle vie più frequentate, nei parchi e agli incroci. Nella sola città di Milano, ogni giorno, per strada si accumula circa 1 milione di mozziconi di sigaretta. Ogni giorno, dunque, c'è un milione di mozziconi per strada, e per ridurre questo numero la collaborazione dei fumatori è indispensabile. Con il patrocinio del Comune di Milano abbiamo quindi distribuito gratuitamente migliaia di posacenere tascabile targati “Sai quanto ti amo?”. Così se fumi puoi tenerlo sempre con te ed evitare di lasciare mozziconi in giro. Fonte immagine Doxa 2017 Cenerino Bar e ristoranti possono richiedere gratuitamente “Cenerino”, il cestino posacenere da esterno fatto tutto di materiale riciclato: basta inviare una mail a servizioclienti@amsa.it. potrebbe interessarti Raccolta dei rifiuti ingombranti Devi buttare mobili, elettrodomestici o rifiuti voluminosi? Contattaci e prenota il ritiro in strada gratuito. Vai Segnalazioni Hai segnalazioni riguardo i nostri servizi nel tuo Comune? Scrivici Vai Ricicleria Indirizzi e orari delle aree attrezzate in cui puoi portare diversi tipi di materiali Vai Vai a tutti i servizi
Raccolta dei rifiuti ingombranti Devi buttare mobili, elettrodomestici o rifiuti voluminosi? Contattaci e prenota il ritiro in strada gratuito. Vai