COMUNICATO STAMPA 09/12/2020 La ricicleria di Piazzale delle Milizie (MI) chiude per lavori dal 14 al 20 dicembre
COMUNICATO STAMPA 03/12/2020 Lunedì 7 e martedì 8 dicembre variazioni servizi di raccolta nei comuni serviti
Solo cose piccole! Una campagna per ricordare che nei cestini stradali vanno buttati solo i piccoli rifiuti: rispettare questa indicazione è un gesto più importante di quanto sembra, e a sottolinearlo è Max Laudadio. 2 minuti di lettura Condividi × Condividi Email Facebook Twitter
editor Tue, 11/06/2018 - 15:59 No ai rifiuti domestici nei cestini stradali Per le strade di Milano ci sono ventitremila cestini dedicati alla raccolta dei piccoli rifiuti dei passanti. Svuotandoli quotidianamente, vediamo però che contengono anche molti rifiuti di provenienza domestica: sono costituiti per il 29% da rifiuti organici di cucina e, in misura minore, da altri rifiuti che andrebbero invece buttati nei contenitori condominiali. Circa il 3% dei cittadini utilizza i cestini non correttamente, compromettendo anche l’impegno di chi ogni giorno separa e differenzia per bene i rifiuti. Sebbene possa apparire una percentuale trascurabile, in realtà, oltre a influire negativamente sul decoro della città, questi comportamenti generano un danno anche economico per l’impegno del personale e soprattutto per il mancato recupero dei materiali che non finiscono nel ciclo della differenziata. Se fossero separati nel modo giusto, riusciremmo ad aumentare di un punto la percentuale di raccolta differenziata (oggi è il 59,5%). La campagna con Max Laudadio La collaborazione dei cittadini è come sempre indispensabile: per ricordarlo abbiamo realizzato una campagna in cui il noto conduttore televisivo spiega che i rifiuti domestici non vanno buttati nei cestini stradali. L'iniziativa è targata #milanosaiquantotiamo. Cos'altro facciamo Abbiamo migliorato il nostro sistema di raccolta dei piccoli rifiuti anche con: ulteriori squadre di operatori che svuotano i cestini stradali il servizio T-riciclo che potenzia il servizio cestini intelligenti che rilevano quando sono troppo pieni e ce lo segnalano POTREBBE INTERESSARTI Vai a tutte le News & Eventi news 30/12/2020 Rischio neve 1° gennaio 2021 news 10/12/2020 Sacco giallo, migliorare la qualità è possibile news 24/11/2020 Corsico - Dubbi sulla raccolta differenziata? Arriva a casa la nuova Guida news 20/11/2020 Bresso - riapertura centro raccolta